Luogo: Quartiere Stampace. Cagliari Anno: 2012 Team Leader: Sardarch. Francesco Cocco, Matteo Lecis Cocco-Ortu, Nicolò Fenu, Laura Maccioni Collaboratori: Stefano Ferrando, Massimo Gasole, Filippo Ciucciomei, Alessandro Congiu, Fabio Costantino Macis, Alessandro Milia, Valerio Bosi Partner: Illador Film Stato: realizzato |
|
STAMPAXI+STAMPAXI+ (prusu) è un progetto di osservazione dello spazio della città: una ricerca sui nuovi modi di utilizzo dello spazio comune e privato da parte dei suoi protagonisti, gli attori urbani. E’ l’ideale prosecuzione di Stampaxi Wall nel quartiere storico di Stampace alto, (Stampaxi in dialetto cagliaritano). URBAN ACTORS. In un quartiere storico, nonostante la topografia e l’assetto urbano della città consolidata non cambino, le logiche sociali e abitative sono in continua mutazione. La composizione sociale degli abitanti all’interno dei quartieri storici della città di Cagliari, come di tante altra città italiane e europee è drasticamente cambiato e con questo anche i modi di vivere, i flussi, l’appropriazione degli spazi. URBAN CODE. Il progetto osserva, analizza e decodifica, con l’aiuto degli abitanti, uno spazio fisico e la sua vita sociale con le regole non scritte che determinano i comportamenti delle persone, il loro modo di incontrarsi e abitare gli spazi pubblici e privati. E’ uno strumento di conoscenza di una porzione della città di Cagliari, un mezzo per comprendere la composizione sociale e le dinamiche urbane in atto sul territorio. BIXINAU | STAMPAXI crea una nuova forma di letteratura urbana, imparando a leggere la città nei suoi molteplici livelli di interpretazione, mappando i luoghi in cui la vita quotidiana si svolge ri-codificando punti specifici sulla città. Il collettivo di professionisti ha lavorato attraverso fotografie, video, questionari, mappe interattive e un’interconnessione continua tra spazio fisico e virtuale che consentirà di mantenere un monitoraggio costante sullo sviluppo del progetto e attivare la partecipazione di chiunque voglia essere coinvolto. |