La mostra Barbagia, Arcipelago Italia è stata un’esposizione del progetto della Casa dei Cittadini di Ottana presentato alla XVI Biennale di Architettura di Venezia, all’interno del Padiglione Italia curato da Mario Cucinella.
Il progetto curato dal collettivo di cui hanno fatto parte l’architetto Simone Solinas (progettista), l’Università di Cagliari, Sardarch e Ascolto Attivo (Marianella Sclavi) è stato raccontato nel libro omonimo edito da LetteraVentidue presentato in occasione dell’inaugurazione e con un allestimento site specific nella sede delle ex Officine.
Nell’allestimento sono stati esposti i plastici di progetto e i disegni preparatori, oltre ai video che raccontano il processo partecipativo che ha accompagnato la progettazione e le foto di Urban Reports che descrivono la Barbagia dal punto di vista del collettivo di architetti che ha curato il progetto fotografico di Arcipelago Italia.
La mostra, co-prodotta da Sardegna Ricerche con il contributo della Fondazione di Sardegna, è stata visitabile dal 7 giugno al 7 luglio 2019. Nell’arco di questo tempo è stata anche teatro di una serie di appuntamenti culturali, che si sono tenuti tutti i venerdì alle 18:00, in una rassegna dal titolo “FRIDAY OFF: ALLE OFFICINE”. La mostra, infatti, aveva anche l’obiettivo di rilanciare il ruolo aggregativo di Manifattura Tabacchi e aprire un dialogo permanente sui temi che la connettono alla Città e al territorio circostante.
Luogo: Manifattura Tabacchi, Cagliari
Anno: 2019
Committente: Sardegna Ricerche
Finanziatore: Fondazione di Sardegna
Tipologia: Progettazione e allestimento
Team Leader: Nicolò Fenu, Simone Solinas
Collaboratori: Giorgio Peghin, Francesco Cocco, Matteo Lecis Cocco Ortu
Fotografo: Cédric Dasesson
Stato: realizzato