Al momento stai visualizzando PIRU OLLOLAI

PIRU OLLOLAI

La Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato ad Ollolai il Programma Integrato di Riordino Urbano (P.I.R.U.), un programma di rigenerazione degli spazi urbani promosso dal Comune di Ollolai, che ha come obiettivi il mantenimento della popolazione insediata, il ripopolamento del territorio attraverso la valorizzazione delle sue risorse, lo sviluppo di un nuovo mix sociale, generazionale, culturale ed etnico, riscoprendo e aumentando la capacità di autocostruzione e attivazione dei suoi abitanti.

Il raggruppamento di imprese formato da Caire (Reggio Emilia), Avanzi (Milano), Sardarch (Cagliari) e A|Cube (Milano) è risultato vincitore del bando per la gestione degli interventi di accompagnamento alla
sua realizzazione. Sul P.I.R.U. ha dunque lavorato un gruppo eterogeneo e multidisciplinare di professionisti composto da architetti, ingegneri, urbanisti ed esperti in partecipazione: per 6 mesi hanno lavorato agli interventi di ristrutturazione degli spazi urbani e hanno proposto laboratori, corsi di formazione e momenti di coinvolgimento della comunità locale, con l’obiettivo ultimo di valorizzare le risorse di Ollolai e favorire il mantenimento della popolazione e il ripopolamento del territorio, riscoprendo e aumentando la capacità di attivazione dei suoi abitanti.

Gli interventi del P.I.R.U.

01 | Rigenerazione e Riattivazione delle Unità Edilizie per la realizzazione del progetto Case a 1€, Affitti a 1 € e Luoghi di Lavoro a 1 €. L’intervento prevede la selezione, il rilievo, la classificazione e
l’analisi di alcuni immobili del paese da destinare a persone che si impegnano a riqualificarli per realizzare al loro interno un progetto abitativo o lavorativo;

02 | Rigenerazione del tessuto connettivo del paese attraverso la riqualificazione delle strade, dei percorsi di crinale e anticrinale, degli slarghi, delle piazze e dei cortili. L’intervento prevede la
riqualificazione di undici vie del paese e diversi interventi di riqualificazione di scale e percorsi;

03 | Potenziamento dei luoghi e degli spazi relazionali legati ai temi dello Sport, della Salute e della Socialità. L’intervento prevede la realizzazione del nuovo parco urbano, di un’area gioco e di spazi di aggregazione che rispondono alle esigenze di diverse generazioni di persone;

04 | Riqualificazione della Chiesa di S. Antonio e di alcuni edifici ad uso pubblico. L’intervento prevede la selezione, il rilievo, la classificazione e l’analisi di alcuni immobili del paese, in particolare la
Chiesa di S. Antonio e l’ex Asilo parrocchiale da destinare a persone che si impegnano a riqualificarli per realizzare al loro interno un progetto abitativo o lavorativo;

05 | Interventi immateriali connessi con il Programma. L’intervento prevede le seguenti attività:

  • Implementazione e avvio delle attività dell’Agenzia per la Casa all’interno della Cooperativa di Comunità.  Sarà avviato un percorso di co-progettazione e co-creazione che avrà come obiettivo la progettazione, istituzione e avviamento dell’Agenzia della Casa, una vera e propria impresa che lavora sui temi dell’abitare ad Ollolai e di tutte quelle azioni che riguardano la vita quotidiana del territorio che si inserisce nel progetto più ampio di Cooperativa di Comunità di Ollolai.
  • Realizzazione di laboratori sociali a supporto delle attività del Programma: workshop, laboratori di formazione, co-progettazione, auto-costruzione e incontri che rappresentano l’occasione per sperimentare il coinvolgimento della comunità locale in termini di co-creazione del valore, affinché la comunità di Ollolai sia diretta protagonista della strategia di sviluppo promossa. 
  • Marketing, comunicazione, promozione delle attività e degli eventi, un’attività trasversale che accompagna tutte le azioni previste. Si occuperà di comunicare tutte le attività in corso, ma anche di mettere a punto le Linee Guida sul fronte della Comunicazione e del Marketing che possono rendere più efficace, anche in futuro, lo sviluppo locale promosso attraverso il P.I.R.U. Segui il progetto sui canali di comunicazione promossi per rimanere sempre informato.
  • Promozione e supporto all’avvio di nuove attività economiche e di servizio, attraverso un percorso di accompagnamento mirato a trasferire competenze e strumenti per abilitare l’Agenzia della Casa ad attrarre e sviluppare nuove idee di imprese che volessero insediarsi ad Ollolai.

L’intero sviluppo del progetto è stato accompagnato dalla presenza ad Ollolai di Silvia Di Passio, la Community Manager che, vivendo direttamente sul contesto d’azione e a contatto diretto con le comunità locali, con chi amministra il territorio, chi ci abita, chi vi lavora, si è occupata del coinvolgimento dei cittadini affinché questi si potessero sentire abilitati ad essere protagonisti del progetto. A lei i cittadini hanno potuto comunicare bisogni, chiedere informazioni sul programma e chiarire eventuali dubbi, informarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e scoprire come essere coinvolti nel processo e nelle diverse attività previste.

Luogo: Ollolai (NU)
Anno: 2021
Cliente: Comune di Ollolai
Servizio: PIRU

Gruppo di lavoro: Sardarch – Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu; Caire; Avanzi; A|Cube
Collaboratori: Silvia Di Passio
Stato: realizzato