L’Ostello Henry, a Buggerru, è il nome dell’edificio restaurato nell’ambito di questo progetto. La ristrutturazione mirava a rispettare le caratteristiche dell’involucro esistente recuperando l’edificio per un suo impiego contemporaneo. Il progetto ha previsto il mantenimento dell’involucro murario esterno e alcune semplici modifiche sulla partizione interna del piano terra.
Queste operazioni hanno dato luogo ad uno spazio interno organico e funzionale, così da permettere la realizzazione di un Foyer d’ingresso e la relativa reception oltre che la realizzazione di due servizi igienici in aggiunta agli esistenti. Tenendo conto del fatto che il fabbricato in questione risulta essere vincolato, tutti gli ambienti interni di entrambi i corpi hanno mantenuto la stessa destinazione d’uso.
Luogo: Buggerru (SU)
Anno: 2022
Committente: Cooperativa Feminas
Tipologia: Restauro
Team Leader: Nicolò Fenu
Collaboratori: Maurizio Mascia
Fotografo: Cédric Dasesson
Stato: realizzato