Il progetto SGP prevede una serie di interventi sulla palestra e sull’area circostante, site nel territorio di Santa Giusta nella zona di lottizzazione “Concias”.
L’obiettivo principale è quello dell’efficientamento energetico della palestra al fine di contenere i consumi energetici, ottimizzando il rapporto esistente tra fabbisogno energetico (di luce) e livello di emissioni: in altri termini, un insieme di pratiche che permettano di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale.
Non di minore importanza è l’isolamento acustico della palestra, al fine di migliorare il benessere degli atleti. Questi luoghi devono sostenere l’impegno degli sportivi senza ostacolarne lo sforzo e infatti distrazioni sonore e riverberazioni eccessive possono tra l’altro causare mal di testa e scoraggiare il ritorno di nuovi frequentanti o persone potenzialmente interessate.
Al momento della progettazione la palestra viene utilizzata da alcune associazioni locali, in modo particolare dagli atleti di palla tamburello, società di Santa Giusta fondata nel 1991, la quale vanta titoli importanti a livello italiano.
Mediante l’inserimento dei nuovi elementi, quali tribuna, tracciamento dei campi, servizi per il pubblico, ecc., la struttura consentirà d’intensificare l’utilizzo da parte delle associazioni e dell’intera comunità locale; in particolare potenziare le azioni di arricchimento culturale, sportivo, ludico-relazionale dei ragazzi e non. Il supporto e la partecipazione della cittadinanza nella gestione e nell’utilizzo degli spazi (attraverso per esempio il coinvolgimento di associazioni particolarmente attive) potrebbero rafforzare il legame fra gli studenti e il proprio territorio e aiutare a creare un maggiore senso di appartenenza e di condivisione.
Oltre a questi interventi il progetto prevede inoltre la realizzazione di un chiosco bar e la sistemazione esterne e realizzazione pista di miniBMX.
Luogo: Santa Giusta (OR)
Anno: 2024
Committente: Comune di Santa Giusta
Tipologia: Efficientamento energetico e nuova costruzione
Team Leader: Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu
Collaboratori: Simone Sanna, Maurizio Serra, Laura Usai
Stato: realizzato