![]() |
Luogo: Nughedu Santa Vittoria Anno: 2019 Team Leader: Francesco Cocco, Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco Ortu Collaboratori: Alessandro Congiu, Massimo Gasole, Cédric Dasesson Partner: Fondazione di Sardegna, Comune di Nughedu Santa Vittoria |
SPOP CAMPUS OMODEO 2019Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria 19-22 Settembre 2019 Per iscriversi compilare il seguente form http://bit.do/CampusOmodeo2019
Dal 19 all’22 Settembre 2019 presso il Novenario di San Basilio nel Comune di Nughedu Santa Vittoria, si svolgerà la terza edizione di “SPOP CAMPUS OMODEO” un workshop di discussione e progettualità sul tema dello spopolamento e delle aree interne in Sardegna che lo scorso anno ha coinvolto una comunità di apprendimento di 24 studenti e un centinaio di persone interessate al tema delle aree interne e della vita nei paesi della Sardegna.
Il campus si svolgerà sul lago Omodeo in Sardegna ed è rivolto a universitari e giovani professionisti. Sarà organizzato attraverso gruppi di lavoro la cui finalità sarà la creazione di uno scenario di sviluppo per il territorio in grado di riattivare il tessuto economico e sociale dei paesi in spopolamento. La filosofia di base dei laboratori sarà quella della co-produzione e co-design dei servizi attraverso gruppi multidisciplinari composti provenienti da formazioni diverse (architettura, scienze politiche, economia, geografia, design, sociologia, ingegneria, progettazione europea). L’obiettivo generale della metodologia scelta è utilizzare la creatività come piattaforma di innovazione sociale e la partecipazione dei cittadini del luogo costruendo una nuova narrativa o storytelling collaborativo.I partecipanti, selezionati tramite una manifestazione di interesse e una lettera motivazionale, vivranno un’esperienza di comunità all’interno del Novenario di San Basilio e saranno accompagnati da tutor di esperienza professionale e ricerca legate al territorio, agricoltura e cibo. Sarà curato in particolare il coinvolgimento di partecipanti e associazioni del territorio allargato su tutto l’ambito delle due unioni dei comuni coinvolte.
Il campus è coordinato da Sardarch con il comitato scientifico dello Spin off.
Progetto sostenuto dalla Fondazione di Sardegna e dal Comune di Nughedu Santa Vittoria.
+INFO
La partecipazione al campus potrebbe dare diritto a crediti formativi rilasciati dalla propria facoltà di provenienza, da verificare per ogni singolo corso di studi. Si prevede una quota di partecipazione di 150 € che serviranno per contribuire ai costi base di vitto e alloggio. Gli studenti saranno ospitati nelle strutture del Novenario allestite in modo essenziale per accogliere un’esperienza di comunità.
Le iscrizioni sono aperte fino al 7 Luglio 2019.
|