Il progetto BRU HOUSE, pensato per un giovane ragazzo, trasforma un luminoso appartamento attraverso un elemento architettonico distintivo: un grande volume blu che organizza e definisce gli spazi.
Questo elemento centrale non è solo un segno visivo forte, ma integra al suo interno un locale di servizio nascosto da pannelli in legno. Una delle pareti si apre tramite una porta battente, rivelando un vano tecnico perfettamente integrato nel design complessivo.
L’uso del blu non è casuale: questa scelta cromatica conferisce profondità e carattere all’ambiente, mantenendo una continuità con l’atmosfera contemporanea della casa. La ristrutturazione ha esaltato la luminosità dell’appartamento, creando un equilibrio tra estetica e funzionalità.
BRU HOUSE è un esempio di come un singolo elemento architettonico possa diventare il fulcro di un progetto, ridefinendo lo spazio abitativo con eleganza e semplicità.
Luogo: Cagliari (CA)
Anno: 2021
Committente: Privato
Tipologia: Progettazione d’interni
Team Leader: Nicolò Fenu
Collaboratori: Maurizio Mascia
Fotografo: Cédric Dasesson
Stato: realizzato