FRAMENTU – ORTUERI
Il programma di sviluppo comunitario Framentu ha previsto un processo partecipativo di sviluppo di comunità che ha coinvolto e ha messo al centro gli abitanti di Ortueri, le risorse del…
Il programma di sviluppo comunitario Framentu ha previsto un processo partecipativo di sviluppo di comunità che ha coinvolto e ha messo al centro gli abitanti di Ortueri, le risorse del…
Abitare Connessioni: un Festival, un Progetto di Rigenerazione e ComunitàAbitare Connessioni non è "solo" un festival, ma un laboratorio vivo di idee, relazioni e trasformazioni. Ispirato alla lezione di Costantino…
ARCO: Il Primo Progetto Erasmus+ per il Community Management Rurale Sardarch, insieme all'Associazione Interculturale NUR e al Comune di Seneghe, ha guidato ARCO, il primo progetto Erasmus+ dedicato al community…
Il progetto QZ ha previsto la progettazione degli interni di un appartamento situato nel cuore di Stampace, al piano primo di un immobile di pregio. All’interno di un layout molto…
Il progetto BRU HOUSE, pensato per un giovane ragazzo, trasforma un luminoso appartamento attraverso un elemento architettonico distintivo: un grande volume blu che organizza e definisce gli spazi. Questo elemento…
L'Ostello Henry, a Buggerru, è il nome dell'edificio restaurato nell'ambito di questo progetto. La ristrutturazione mirava a rispettare le caratteristiche dell’involucro esistente recuperando l’edificio per un suo impiego contemporaneo. Il…
La Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato ad Ollolai il Programma Integrato di Riordino Urbano (P.I.R.U.), un programma di rigenerazione degli spazi urbani promosso dal Comune di Ollolai, che ha come obiettivi il…