PUC SETTIMO SAN PIETRO
Il Comune di Settimo San Pietro, il cui primo Piano Urbanistico Comunale (PUC), succeduto a variazioni del primo Programma di fabbricazione del 1968, entrò in vigore nel 1995, ha avviato…
Il Comune di Settimo San Pietro, il cui primo Piano Urbanistico Comunale (PUC), succeduto a variazioni del primo Programma di fabbricazione del 1968, entrò in vigore nel 1995, ha avviato…
Il Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Sant'Antonio di Gallura rappresenta uno strumento fondamentale per indirizzare la pianificazione territoriale e la gestione delle risorse locali, rispondendo alla sfida di uno sviluppo…
Il Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Tadasuni, uno dei più piccoli comuni della Sardegna situato nella provincia di Oristano, rappresenta uno degli strumenti per valorizzare e tutelare il suo patrimonio…
Il PUC di Ortueri vuole ridisegnare il rapporto tra struttura insediativa e territorio, caratterizzato da un fenomeno di spopolamento del centro storico e un numero importante di zone di espansione non edificate al contorno dell’edificato. L’adeguamento del PUC…
Lo Stadio Sant’Elia, e la nuova infrastruttura che andrà a sostituirlo, si trova nella parte meridionale del Comune di Cagliari, in prossimità del quartiere di Sant’Elia, verso l’omonimo capo. Nel corso dei…
Il Programma Integrato di Riordino Urbano del Comune di Selegas, denominato progetto “In Domu”, si sviluppa a partire dalle indicazioni e dagli spunti emersi nel corso del processo partecipativo preliminare alla Pianificazione…
Il territorio di Arzana, situato nella subregione barbaricina dell'Ogliastra, si estende su una superficie di 162,5 km² e ospita poco meno di 2.300 abitanti. Posizionato ai piedi del Monte Idòlo,…
La Regione Autonoma della Sardegna ha finanziato ad Ollolai il Programma Integrato di Riordino Urbano (P.I.R.U.), un programma di rigenerazione degli spazi urbani promosso dal Comune di Ollolai, che ha come obiettivi il…