Al momento stai visualizzando GAL HOUSE

GAL HOUSE

Il progetto GAL HOUSE di ristrutturazione dell’appartamento comprende l’ampliamento dell’unità immobiliare situata al primo piano del fabbricato. Il progetto prevede la divisione dell’appartamento in due unità e un ampliamento volumetrico, dove il nuovo volume si integra in maniera armonica all’interno del palazzo. Una delle due unità abitative sarà trasformata in un B&B, dotato di due camere e uno spazio comune; la seconda unità sarà l’appartamento principale dei proprietari.

L’ampliamento continuerà l’andamento della facciata, mantenendo lo stesso disegno nelle nuove aperture. È stato scelto di utilizzare una copertura piana che si integra rispetto al corpo di fabbrica esistente. L’incremento volumetrico si inserisce in modo organico e coerente con i caratteri formali ed architettonici dell’edificio esistente e persegue la riqualificazione dell’edificio in funzione della sua tipologia edilizia e del contesto. La struttura è realizzata in acciaio con travi a vista che, partendo dal volume, si estendono verso la terrazza, formando così una pergola. La pelle del volume è composta parzialmente da un isolamento in sughero a vista, mentre il rimanente è un intonaco bianco.

Luogo: Cagliari
Anno: 2022
Committente: Privato
Tipologia: Completamento e progettazione d’interni

Team Leader: Nicolò Fenu, Daniela Cimino
Fotografo: Cédric Dasesson
Stato: realizzato