Il PUC di Ortueri vuole ridisegnare il rapporto tra struttura insediativa e territorio, caratterizzato da un fenomeno di spopolamento del centro storico e un numero importante di zone di espansione non edificate al contorno dell’edificato.
L’adeguamento del PUC al PPR vuole promuovere un doppio obiettivo, quello di ricostruire un equilibrio tra forma urbana e territorio, puntando alla riqualificazione del centro storico e rifunzionalizzando i molti edifici pubblici non utilizzati, agendo in un doppio scenario quello della riqualificazione urbanistica e allo stesso tempo sulla governance. Per fare questo il progetto PUC attiva un processo di partecipazione attiva, accompagnato dalla figura del community manager.
Per cui lo strumento urbanistico passa da essere uno strumento prettamente pianificatorio, ad elemento di visione e strategia per i paesi delle aree interne, dove gli aspetti materiali si integrano con quelli materiali costruendo una rigenerazione urbana e umana.
Luogo: Ortueri (NU)
Anno: in corso
Committente: Comune di Ortueri
Tipologia: PUC
Coordinamento: Sardarch – Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu
Esperti di settore: Agronomo – Emanuele Gosamo; Geologo – Francesco Dessì; Archeologo – Nicola Dessì
Collaboratori: Maurizio Mascia, Giulia Serra
Stato: in corso