Al momento stai visualizzando ARCIPELAGO ITALIA VENEZIA

ARCIPELAGO ITALIA VENEZIA

Sardarch e il progetto Arcipelago Italia: la Casa dei Cittadini a Ottana

Sardarch ha avuto l’onore di far parte del team interdisciplinare coordinato da Mario Cucinella, curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, contribuendo al progetto “Arcipelago Italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese”. In particolare, Sardarch ha svolto il ruolo di consulente esperto per il progetto sperimentale “La Casa dei Cittadini. Un luogo della cura per la Barbagia” nel comune di Ottana.

Un progetto che nasce dalle esigenze del territorio

Il progetto prende vita dall’osservazione diretta delle necessità espresse dai luoghi e dagli abitanti della Barbagia, trasformando bisogni concreti in opportunità di sviluppo e innovazione. L’idea alla base di “La Casa dei Cittadini” è quella di offrire uno spazio di riferimento per la comunità, un luogo di cura e aggregazione, capace di rispondere alle esigenze di tutte le generazioni, dai più piccoli agli anziani.

Un edificio ibrido per una Comunità in evoluzione

L’architettura della Casa dei Cittadini si configura come una “cerniera” tra il paese e il territorio circostante, proprio come Ottana si pone al centro della Barbagia. Il progetto si distingue per la sua natura ibrida e dinamica: pensato per essere utilizzato in ogni momento della giornata, accoglie persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, promuovendo la coesione sociale e la condivisione di spazi e risorse.

Un luogo di incontro e riflessione

La Casa dei Cittadini non è solo un edificio, ma un simbolo di rinascita per le aree interne della Sardegna. Attraverso un approccio partecipativo e inclusivo, il progetto si propone di rafforzare il senso di appartenenza e di comunità, offrendo uno spazio multifunzionale dove cultura, assistenza e socialità si intrecciano in un’unica visione di futuro sostenibile.

Grazie alla collaborazione con il team di Arcipelago Italia, Sardarch continua a portare avanti la sua missione di rigenerazione territoriale, promuovendo modelli innovativi di abitare e costruire comunità resilienti nei territori interni del Paese.

Luogo: Venezia (VE)
Anno: 2018
Committente: Padiglione Italia Biennale Architettura Venezia 2018

Direzione: Mario Cucinella Architects
Gruppo di lavoro: Sardarch – Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu, Francesco Cocco; Giorgio Peghin; Simone Solinas
Collaboratori: Simone Setzi
Stato: realizzato