SPOP LAB

SPOPLAB nasce come la prima esperienza italiana di community management nelle aree interne, un progetto sperimentale realizzato nel comune di Nughedu Santa Vittoria (OR). Il percorso si sviluppa in continuità…

Continua a leggereSPOP LAB

QZ HOUSE

Il progetto QZ ha previsto la progettazione degli interni di un appartamento situato nel cuore di Stampace, al piano primo di un immobile di pregio. All’interno di un layout molto…

Continua a leggereQZ HOUSE

BRU HOUSE

Il progetto BRU HOUSE, pensato per un giovane ragazzo, trasforma un luminoso appartamento attraverso un elemento architettonico distintivo: un grande volume blu che organizza e definisce gli spazi. Questo elemento…

Continua a leggereBRU HOUSE

GAL HOUSE

Il progetto GAL HOUSE di ristrutturazione dell’appartamento comprende l’ampliamento dell’unità immobiliare situata al primo piano del fabbricato. Il progetto prevede la divisione dell’appartamento in due unità e un ampliamento volumetrico, dove…

Continua a leggereGAL HOUSE

ATOBIU – UTA

ATOBIU, che in sardo-campidanese significa “ritrovo”, è un progetto di arredourbano per il parco di S’Olivariu a Uta (CA).L’Amministrazione comunale, promotrice del progetto, aveva l’obiettivo di creare un teatro aperto…

Continua a leggereATOBIU – UTA

PUC ORTUERI

Il PUC di Ortueri vuole ridisegnare il rapporto tra struttura insediativa e territorio, caratterizzato da un fenomeno di spopolamento del centro storico e un numero importante di zone di espansione non edificate al contorno dell’edificato. L’adeguamento del PUC…

Continua a leggerePUC ORTUERI